Da qualche anno ormai, quando pensiamo al classico aperitivo pre cena (o dopo lavoro, se preferite), il primo cocktail che viene in mente è probabilmente lo Spritz Aperol. Un drink che sta letteralmente spopolando, non solo in Veneto ma anche nel resto d’Italia e del mondo.
Di colore arancione e dal gusto inconfondibile, l’Aperol Spritz è una delle bevande alcoliche più consumate e ordinate nei locali. Che sia in tarda mattinata, nel pomeriggio o verso sera, lo Spritz Aperol è una costante delle ordinazioni nei bar, ristoranti, locali e discoteche. Un successo inarrestabile, insomma.
Il momento perfetto per gustare uno spritz è indubbiamente nell’orario dell’aperitivo, momento della giornata in cui questo cocktail, accompagnato dalle classiche patatine, dona il meglio di sé in quanto a piacere.
La ricetta dello spritz è semplicissima, dato che basta combinare assieme, direttamente nel bicchiere, i tre ingredienti necessari a realizzare il cocktail. Per questo aperitivo potete utilizzare del vino bianco non di primissima qualità, o meglio: se ne avete di ottimo, utilizzatelo, ma l’Aperol copre comunque in maniera decisa il sapore del vino, per cui va benissimo anche un vino bianco di media qualità e dal basso costo.
INGREDIENTI
Aperol: 30 ml.
Vino bianco: 60 ml.
Selz: q.b.
PREPARAZIONE SPRITZ APEROL
Per preparare l’Aperol spritz, come prima cosa prendete il bicchiere, che può essere il classico tumbler alto o un balloon, come preferite. Versate all’interno del bicchiere prima il vino bianco e poi l’Aperol.
A questo punto completate il drink con qualche spruzzata di seltz e mescolate delicatamente. Se gradite, aggiungete un paio di cubetti di ghiaccio e gustatevi un semplice ma meraviglioso spritz, accompagnato dalle immancabili patatine o salatini.





