Il picadillo è un popolarissimo piatto tipico della cucina caraibica, una ricetta diffusa in tutti i Paesi del Centro America ma in particolare di Cuba e del Messico. Esistono molte varianti del picadillo, ma quella che segue è la ricetta originale, la più tradizionale.
Picadillo cubano o messicano?
Gli ingredienti principali di questa ricetta latina sono la carne macinata di manzo, i peperoni rossi, il peperoncino piccante, le olive, l’uvetta sultanina e i capperi. Il tutto insaporito da aromi come il cumino e l’origano. Alcuni di questi ingredienti sono quelli classici della cucina cubana, quelli presenti in moltissime ricette tradizionali: parliamo del manzo, dei peperoni e soprattutto del peperoncino piccante.
Piatto super saporito che combina sapientemente sapori dolci, piccanti, salati ed esotici, il picadillo cubano viene servito con riso bianco bollito e fagioli neri, solitamente.
Se siete alla ricerca di ricette latino-americane molto particolari e gustose, diverse dai piatti più noti della tradizione messicana (come i burritos di manzo) e cubana, mi sento di consigliarvi vivamente questo buonissimo piatto unico.
Se volete preparare un picadillo vegetariano, omettete la carne di manzo e sostituitela con del tofu.
INGREDIENTI
Macinato di manzo: 800 g.
Uvetta: 50 g.
2 peperoni rossi
1 cipolla
Capperi: 10 g.
Olive verdi denocciolate: 25 g.
1 bicchiere di vino bianco
Cumino: q.b.
1 spicchio d’aglio
Origano: q.b.
Peperoncino piccante: q.b.
Olio extravergine di oliva: q.b.
Sale: q.b.
Pepe: q.b.
PREPARAZIONE PICADILLO
Vediamo come si prepara il picadillo. Per prima cosa sbucciate l’aglio e la cipolla e tritateli finemente. Tagliate le olive a rondelle, poi mondate i peperoni rossi e tagliateli a tocchetti abbastanza piccoli.
Ora prendete la polpa di manzo e insaporitela con una generosa macinata di cumino e origano, quindi aggiustate di sale e pepe e mescolate bene il tutto.
In una padella, fate scaldare 2-3 cucchiai di olio extravergine di oliva, poi aggiungete il trito di aglio e cipolla e fate dorare. Aggiungete anche il manzo, le olive e i peperoni. Unite anche il peperoncino sminuzzato e fate rosolare bene la carne.
Sfumate con il vino bianco, a fiamma media, dopo di che lasciate cuocere per circa 15 minuti. Trascorso questo tempo, unite l’uvetta e i capperi e lasciate cuocere per altri 12-15 minuti. Il picadillo cubano è pronto per essere servito in tavola, ben caldo.





