La salsa curry è una ricetta indiana molto saporita e semplice da preparare. Si tratta di un condimento gustoso, perfetto per accompagnare secondi di carne o pesce ma anche pane (soprattutto naan), grissini, bruschette e patatine.
Questo profumato condimento dal sapore intenso, si prepara utilizzando non solo polvere di curry ma anche burro, farina, brodo vegetale, cipolla bianca ed eventualmente un pizzico di sale (che io di solito non aggiungo). La salsa al curry è ottima anche per insaporire polpette, legumi e, immancabili nella tradizione gastronomica indiana, piatti a base di riso bollito.
In cosa consiste esattamente il curry? Da quali spezie è composto? Questa miscela viene preparata con curcuma, aglio, coriandolo e zenzero. È proprio la curcuma, però, a donare al curry il suo tipico colore giallo oro, perfetto per rendere colorati e invitanti tanti piatti e tante ricette.
Provate questa salsa a base di curry anche con verdure come ad esempio le erbe da campo bollite, le lenticchie, insalate o patate. Diciamo la verità, quella che nei paesi anglosassoni chiamano “curry sauce” sta bene un po’ con tutto.
INGREDIENTI
Curry: 10 g.
Burro: 30 g.
Farina: 10 g.
Brodo vegetale: 200 ml.
1/2 cipolla piccola
Sale: q.b.
PREPARAZIONE SALSA CURRY
Come prima operazione, sbucciate la cipolla e tritatela finemente, quindi prendete una padella e scioglietevi il burro, nel quale dovete far imbiondire e appassire la cipolla. Quando la cipolla è stufata, aggiungete la farina e mescolate bene per incorporare il tutto.
Prendete circa un quarto del bordo caldo e diluitevi il curry, quindi versate il liquido nella padella e mescolate per qualche secondo così da amalgamare perfettamente i vari ingredienti.
Aggiungete i restanti 150 ml. di brodo e, continuando a mescolare, fate cuocere a fiamma bassa per un tempo di circa 10 minuti o comunque fino a quando la salsa al curry risulta più densa.
A questo punto assaggiate e aggiustate di sale, se vi sembra che ne serva un pizzico. La salsa curry è pronta, basta solo lasciarla raffreddare prima di servirla in tavola come accompagnamento alle portate più varie.





