I bucatini alla marinara sono uno strepitoso primo piatto di mare, una ricetta dai profumi e dai sapori irresistibili. Questo primo piatto, la cui variante prevede l’utilizzo degli spaghetti al posto dei bucatini, si prepara con cozze e totani freschi.
Una ricetta di una bontà assoluta, ricca del sapore dei nostri mari, soprattutto se utilizzate prodotti freschi, anzi freschissimi! Certo, potreste anche utilizzare cozze o calamari surgelati, ma il risultato non sarà lo stesso, pur rimanendo buono.
Di per sé questa ricetta di mare non è per niente complicata, basta solamente avere un po’ di pazienza nel pulire le cozze e i totani. Soprattutto l’operazione di raschiatura delle cozze è un po’ laboriosa e da compiere utilizzando dei guanti, così da evitare tagli alle mani e spiacevoli inconvenienti.
Il profumo dei molluschi in cottura è un qualcosa di sublime, reso ancora più straordinario dall’aglio e dal soffritto di sedano, carota e cipolla, ma anche dai succulenti pomodorini ramati. Sono certo che questa ricetta diverrà in breve tempo uno dei vostri primi piatti preferiti!
INGREDIENTI
Bucatini: 400 g.
Cozze: 800 g.
Totani: 300 g.
Pomodori ramati: 350 g.
1 spicchio d’aglio
1 cipolla
1 carota
1 gambo di sedano
2 ciuffi di prezzemolo
1⁄2 bicchiere di vino bianco
2 cucchiai di olio extravergine di oliva
Sale: q.b.
Pepe: q.b.
PREPARAZIONE BUCATINI ALLA MARINARA
Con l’aiuto di una spugnetta metallica lavate bene le cozze, raschiandole con cura ed eliminando la barbetta, il bisso. Prendete una padella e mettetele sul fuoco a fiamma vivace, così che si aprano del tutto (eliminate i molluschi le cui valve sono rotte o che non si aprono). Filtrate il liquido della padella e conservate il sughetto ottenuto e tenete da parte anche i molluschi che si sono staccati dal guscio.
Nella stessa padella aggiungete un filo di olio evo e fate rosolare lo spicchio d’aglio intero sbucciato, dando profumo all’olio per un paio di minuti. Rimuovete l’aglio e aggiungete un trito fine di sedano, carota e cipolla.
Fate soffriggere e aggiungete poi i totani, dopo averli accuratamente lavati e tagliati a tocchetti. Aggiustate di sale, spolverate con del pepe e bagnate cozze e totani con il vino bianco. Quando il vino è sfumato, aggiungete anche i pomodorini lavati e tagliati a metà. Chiudete con il coperchio, agitate il contenuto della padella e unite l’acqua di cottura delle cozze che avevate tenuto da parte.
Nel frattempo mettete a lessare la pasta in una pentola con abbondante acqua salata bollente. Quando la pasta è quasi al dente, aggiungete le cozze che si erano staccate nella padella con il sugo e spolverate con il prezzemolo tritato. Scolate i bucatini al dente e tuffateli nella padella con il sugo di cozze e totani, mantecandoli in padella per 1-2 minuti. I deliziosi bucatini alla marinara sono pronti per essere serviti!





