I gamberi in tempura croccanti sono un piatto tipico della cucina giapponese, una ricetta versatile che potete proporre come antipasto o come secondo piatto di mare a base di crostacei.
Ciò che contraddistingue i gamberi in tempura è la leggera pastella nella quale vengono intinti prima di friggere nell’olio. La pastella si prepara con un mix di farina di riso e farina 00: le due farine vengono setacciate assieme prima della lavorazione che avviene con acqua frizzante fredda e cubetti di ghiaccio, due elementi indispensabili per la riuscita della “pastella perfetta”.
La bassa temperatura è funzionale alla creazione di uno shock termico nel momento del contatto tra i gamberi pastellati (freddi) e l’olio per friggere (caldo). Tale shock termico favorisce la formazione immediata della crosta che in questo modo funge da barriera e impedisce all’olio di raggiungere l’ingrediente interno, in questo caso i crostacei.
Vi consigliamo di acquistare gamberi freschi, il cui sapore nulla ha a che vedere con le pur buone code di gamberi surgelate che trovate nei supermercati. Gustate questo piatto in abbinata con una deliziosa salsa agrodolce leggermente piccante.
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
Gamberi 16
Acqua frizzante fredda 160 ml
Farina 00 120 g
Farina di riso 20 g
Olio di semi di arachidi q.b.
Sale q.b.
Cubetti di ghiaccio q.b.
PREPARAZIONE GAMBERI IN TEMPURA CROCCANTI
Pulite con cura e delicatezza i gamberi, privandoli del carapace e della testa ed eliminando dal dorso il filamento nero. Lasciate però la coda, che potrebbe servire soprattutto se proporrete i gamberi come finger food.
Prendete una ciotola e unite al suo interno le due farine e l’acqua frizzante molto fredda, quindi mescolate energicamente. Aggiungete anche qualche cubetto di ghiaccio per abbassare ulteriormente la temperatura e mantenere fredda la pastella.
Ora prendete una padella ampia e dai bordi alti e versatevi l’olio di arachidi, quindi portate alla temperatura di 170°C (utilizzate eventualmente un termometro da cucina). Quando l’olio è bollente, tuffate i gamberi nella pastella, scolateli velocemente e metteteli a friggere otto alla volta fino a quando sono cotti e dorati al punto giusto.
Scolate bene, disponete su della carta assorbente da cucina, aggiustate di sale e servite in tavola la vostra tempura di gamberi.





