La maionese al basilico è un’aromatica variante della maionese classica, una ricetta perfetta per accompagnare piatti di carne come piccole polpettine o anche piatti a base di pesce.
Ricetta maionese al basilico
Questa leggera maionese profumata al basilico sta bene un po’ su tutto, perché è piuttosto leggera e l’aroma e il sapore del basilico si sentono pur senza risultare troppo forti. Ecco perché si sposa benissimo anche con bastoncini di pesce, che risultano così più freschi, o con insalate leggere, che prendono il suo straordinario aroma.
Per preparare la maionese perfetta occorre prestare grande attenzione ad alcuni passaggi chiave. L’olio di oliva va aggiunto a filo, in maniera lenta ma costante, così da legarsi all’uovo. Operazione semplice a dirsi ma non sempre così facile da portare a termine: può capitare che la maionese impazzisca e che dobbiate ripetere l’operazione da capo.
Per la nostra deliziosa mayo al basilico vi suggeriamo di utilizzare foglie verdi e super profumate: ne basteranno dieci o dodici per dare grande sapore alla salsa.
Se desiderate provare una variante particolarmente indicata per accompagnare piatti a base di pesce, potete provare in alternativa la maionese piccante.
INGREDIENTI
2 tuorli d’uovo
Olio extravergine di oliva: 200 ml.
Succo di ½ limone
10 foglie di basilico
Sale: q.b.
Pepe: q.b.
PREPARAZIONE MAIONESE AL BASILICO
Come si fa la maionese al basilico? Per prima cosa prendete le foglie di basilico e lavatele con l’acqua fredda, delicatamente, quindi asciugatele con cura e sminuzzatele finemente al coltello.
Tenete da parte il basilico tritato e mettete i tuorli d’uovo freddi all’interno di una ciotola o terrina, assieme a un pizzico di sale e una spolverata di pepe. Lavorate questi ingredienti con la frusta, aggiungendo olio extravergine di oliva a filo.
Quando avrete utilizzato metà della quantità di olio previsto dalla ricetta e la maionese inizia a farsi più densa e consistente, aggiungete anche un po’ di succo di limone, sempre a filo e continuando a mescolare.
Proseguite nella lavorazione della maionese al basilico aggiungendo il resto dell’olio d’oliva e il basilico tritato. Sempre mescolando, completate versando il resto del succo del limone e finite di amalgamare bene la maionese, che potrete poi servire in tavola.





