Ricetta estiva fresca e facile da preparare, la pasta fredda con pesto di avocado e gamberetti è un primo piatto ottimo per il pranzo, che sia a casa, in ufficio o in spiaggia.
Per questa super insalata di pasta fredda potete utilizzare indifferentemente pasta lunga o corta. Forse quella corta è più pratica, ma ammetto che io prediligo quella lunga, come i classici spaghetti. Questa pasta fredda con gamberetti e crema di avocado è veramente gustosa e contiene tutti gli elementi necessari per una dieta sana, dato che troviamo oltre ai carboidrati anche i grassi buoni dell’avocado e le proteine dei crostacei.
Avocado e gamberetti, d’altronde, sono una combo incredibilmente gustosa e azzeccata, con cui si può preparare veramente di tutto. Ad esempio provate i tacos di avocado e gamberi insaporiti al lime, una vera delizia per gli occhi e soprattutto per il palato!
Inutile dire che per l’ottima riuscita di questa ricetta vi consiglio di utilizzare gamberetti freschi, acquistato al banco del pesce del vostro supermercato di fiducia o meglio ancora in pescheria.
INGREDIENTI
Pasta: 400 g.
Gamberi: 200 g.
1 avocado
Pomodori: 150 g.
Salsa yogurt: 50 ml.
Olio extravergine di oliva: q.b.
Sale: q.b.
Pepe: q.b.
PREPARAZIONE PASTA FREDDA CON PESTO DI AVOCADO E GAMBERETTI
Fate cuocere la pasta in abbondante acqua leggermente salata, quindi scolatela quando è al dente e versatela in un’insalatiera. Aggiungete un filo di olio extravergine di oliva e lasciatela raffreddare.
Dedicatevi alla preparazione del condimento: dopo averli sgusciati e puliti sotto l’acqua corrente fredda, sbollentate i gamberi e metteteli da parte per lasciarli raffreddare. Tagliate a metà l’avocado, eliminate il nocciolo e scavate la polpa aiutandovi con un cucchiaio.
Utilizzando i rebbi di una forchetta, riducete in purea la polpa del frutto, che deve essere maturo ma non troppo. A questa purea aggiungete un pizzico di sale, pepe e un filo di olio evo. Lavate i pomodori, poi tagliateli a tocchetti di circa 1.5 cm.
Mettete questi ingredienti nell’insalatiera con la pasta, poi aggiungete la salsa allo yogurt (o maionese light) e mescolate molto bene così da amalgamare il tutto. Lasciate raffreddare in frigorifero per circa 30 minuti, quindi servitela in tavola.





