La pasta con il tonno è un grande classico, un primo piatto apprezzato per la sua capacità di essere un vero e proprio salva-cena. Oggi vi propongo la spaghettata al tonno piccante con peperoncino e polpa di pomodoro.
Questa ricetta classica in chiave piccante prevede l’utilizzo del peperoncino, che potete scegliere tra fresco o essiccato, ma anche in polvere. L’importante è che sia una varietà abbastanza piccante, in grado di donare tanto sapore extra al piatto.
Per quanto riguarda il tonno, esiste la versione in cui si utilizza del buonissimo tonno fresco ma nella ricetta di oggi utilizziamo invece del classico tonno al naturale, che va sgocciolato per bene. Olio extravergine d’oliva, aglio in camicia, prezzemolo fresco e vino bianco secco faranno il resto e daranno vita a un piatto buonissimo e sostanzioso.
INGREDIENTI
Spaghetti: 450 g.
Tonno al naturale: 400 g.
Polpa di pomodoro: 200 ml.
Olio extra vergine di oliva: 100 ml.
1 spicchio d’aglio
Peperoncino intero o in polvere: q.b.
1/2 bicchiere di vino bianco secco
2 ciuffi di prezzemolo fresco
1 mestolo di acqua di cottura
PREPARAZIONE SPAGHETTATA AL TONNO PICCANTE
Mettete a bollire l’acqua per la pasta, leggermente salata. Nel frattempo, sgocciolate il tonno e mettetelo da parte.Lavate il prezzemolo, asciugatelo e tritatelo finemente. Prendete una padella antiaderente, versatevi l’olio e mettete a rosolare uno spicchio d’aglio in camicia.
Aggiungete anche il peperoncino piccante sminuzzato e, dopo un paio di minuti, aggiungete il tonno. Mescolate bene per fare insaporire, quindi sfumate con il vino bianco, lasciate evaporare e spegnete la fiamma.
Non occorre aggiustare di sale il tonno, che è già sapido di suo. Piuttosto mettete un pizzico di sale grosso in più nell’acqua per la pasta. Quando gli spaghetti sono cotti al dente, scolateli bene e tuffateli nel tegame con il sugo al tonno.
Fate saltare per un minuto in padella, mescolando bene e spolverando infine con il prezzemolo fresco tritato. La vostra spaghettata al sugo di tonno è pronta per essere servita in tavola.





