Mangiare un panino con lampredotto mentre si visita la splendida città di Firenze è una di quelle esperienze che potremmo definire quasi “mistiche” e che vanno provate almeno una volta nella vita.
Le varianti di lampredotto che si possono assaggiare in Toscana sono veramente tante e dipendono dalla città e dalla zona in cui ci si trova: ogni quartiere di Firenze ad esempio ha il proprio trippaio di fiducia e sono diversi anche i food truck che, disposti in punti strategici della città, invitano i turisti all’assaggio.
Quello con il lampredotto è insomma il panino tipico fiorentino, il cibo di strada per eccellenza, molto spesso amato anche da chi non ama i piatti a base di frattaglie. La ricetta originale del panino con lampredotto prevede alcuni passaggi da eseguire in maniera rigorosa: inzuppare il pane nel brodo e aggiungere abbondante salsa verde al prezzemolo. Vediamo come si prepara questo goloso panino, nei in alcuni locali viene servito anche in varianti gourmet.
INGREDIENTI
Per cucinare il lampredotto
- 600 g lampredotto
- 1 cipolla dorata
- 1 costa sedano
- 1 foglia alloro
- 1 cucchiaio concentrato di pomodoro
Per la salsa verde di prezzemolo
- 100 g prezzemolo
- 10 g capperi dissalati
- 40 ml olio extravergine di oliva
- 10 ml aceto bianco
- 1 spicchio aglio
- 30 g pane raffermo
- 2 filetti di acciuga
- 1 pizzico di peperoncino facoltativo
PREPARAZIONE PANINO CON LAMPREDOTTO
Prendete una casseruola e riempitela d’acqua fredda, poi aggiungete la carota, il sedano e la cipolla tagliati grossolanamente e il concentrato di pomodoro. A questo punto accendete il fuoco. Una volta raggiunto il bollore, aggiungete il lampredotto e proseguite nella cottura per 90 minuti, né più né meno. Lasciate raffreddare il lampredotto nel suo stesso brodo così che prenda più sapore possibile.
Lavate bene il prezzemolo e asciugatelo, poi mettetelo nel mixer assieme ai capperi e all’aceto. Frullate versando olio extravergine a filo, fino a quando ottenete la consistenza cremosa che desiderate. Inzuppate la parte superiore del panino nel brodo, quindi farcite il panino con il lampredotto tagliato a straccetti e condite con abbondante salsa verde. Il celebre street food toscano è pronto per essere gustato con un buon bicchiere di vino rosso!





