Il King Alfonso è un cocktail al caffè, un after dinner ideale da bere a fine pasto, proprio dopo il caffè o in accompagnamento a dessert semplici come una classica torta di mele o uno strudel.
Questo cocktail after dinner si presenta con la classica distinzione tra la parte scura, marrone quasi nera, e quella bianca della panna liquida che resta in superficie. È molto importante che questi due ingredienti non si mischino tra loro, altrimenti andrebbero a rovinare il bell’effetto visivo del King Alfonso.
Oltre al liquore al caffè e alla panna, questo drink prevede l’utilizzo dei cubetti di ghiaccio. Attenzione a non esagerare, però, perché troppi cubetti andrebbe a diluire eccessivamente il King Alphonse, come questo cocktail è conosciuto all’estero. Utilizzatene 3 al massimo, ma io vi consiglio di metterne solo 2.
INGREDIENTI
8/10 di liquore al caffè
2/10 di panna liquida
2-3 cubetti di ghiaccio
PREPARAZIONE KING ALFONSO
Per prima cosa prendete un bicchiere old fashioned o in alternativa un calice da cocktail classico. Mettete 3 cubetti di ghiaccio nel bicchiere e versate il liquore al caffè.
Aggiungete subito la panna liquida, in maniera molto lenta e costante, aiutandovi se volete con il dorso di un cucchiaio. La panna non deve mescolarsi con il liquore al caffè ma rimanere in superficie per creare un bel contrasto.





