Il White Russian è un cocktail after dinner delizioso e delicato, dolce al punto giusto grazie alla presenza di ingredienti quali la vodka, il liquore al caffè e la panna liquida.
La ricetta del White Russian è veramente molto semplice e prevede due varianti di preparazione. Quella classica vede tutti gli ingredienti mescolati tra loro direttamente nel tumbler basso, mentre la versione in voga dagli anni ’70 prevede uno strato di panna superiore.
Questo cocktail after dinner venne inventato negli anni ’50 dal belga Gustave Tops, barman dell’Hotel Metropole di Bruxelles che ideò il drink in onore dell’ambasciatrice statunitense Pearl Mesta.
Il cocktail appare nel film cult “Il grande Lebowski“, dove il protagonista Drugo ne beve in quantità (a dire il vero anche esagerata, ma fa parte del personaggio).
INGREDIENTI
Vodka: 50 ml.
Liquore al caffè: 20 ml.
Top di panna liquida
Ghiaccio: q.b.
PREPARAZIONE WHITE RUSSIAN
Per preparare il White Russian vi servono solo tre ingredienti, oltre al ghiaccio: vodka, liquore al caffè e panna liquida. Prendete un bicchiere tumbler basso e mixate direttamente tutti gli ingredienti direttamente nel bicchiere con il ghiaccio.
Per un risultato perfetto e bellissimo da vedere, però, versate prima la vodka, poi il liquore al caffè e solo per ultima la panna semi-montata, che dovrebbe andare a creare uno strato superficiale quasi “separato” dagli altri ingredienti.
Questa versione con la panna “on top” è una rivisitazione più recente, che risale agli anni ’70. Prima di allora si mescolavano semplicemente tutti gli ingredienti e personalmente lo bevo così, anche se a livello estetico può apparire ad alcuni meno gradevole ed elegante.





