Il pollo alla Sichuan o pollo Szechuan è una ricetta cinese davvero semplice da preparare e super saporita grazie alla presenza di aglio, peperoncino, salsa di soia e pepe Sichuan. Il Sichuan (letteralmente “Quattro Fiumi”) è una provincia della Cina Sud-occidentale, attraversata da un tratto dello Yangtze, il fiume più lungo dell’Asia.
Questo secondo piatto etnico vi permette di servire il pollo in maniera diversa dal solito. L’ingrediente chiave è il pepe di Sichuan, una bacca del frassino spinoso con cui potete preparare anche la deliziosa zuppa piccante del Sichuan. Questo albero appartiene alla famiglia delle rutacee.
Questa bacca non è piccante e ha un sapore che ricorda in bocca il sapore dell’origano e della lavanda. Se state pensando che sia un ingrediente impossibile da trovare, vi sbagliate: lo si trova facilmente in erboristeria o ancor più semplicemente nei negozi alimentari etnici.
Per la preparazione di questa ricetta è necessario l’utilizzo del wok, uno strumento che negli ultimi tempi ho imparato ad apprezzare tantissimo e in cucina e che per troppo tempo ho snobbato. Permette cotture spettacolari non solo della carne ma anche e soprattutto delle verdure.
Di recente ho acquistato un wok di ottima qualità e l’ho inaugurato proprio preparando il pollo alla Sichuan.
INGREDIENTI
Petto di pollo: 400 g.
3 cucchiai di salsa di soia
1 cucchiaino di peperoncino tritato
Brodo vegetale: 200 ml.
2 cucchiaini di amido di mais
2 spicchi di aglio
1 cucchiaino e mezzo di pepe di Sichuan macinato
Olio di oliva: q.b.
Sale marino integrale o iodato: q.b.
PREPARAZIONE POLLO ALLA SICHUAN
Prendete il petto di pollo e tagliatelo a bocconcini di circa 3 centimetri o comunque non troppo grandi. Nel wok scaldate un filo di olio d’oliva e unite la salsa di soia, oltre al peperoncino rosso piccante sminuzzato e a un pizzico di sale.
Stufate per una ventina di secondi, poi bagnate con il brodo e aggiungete anche il pollo a tocchetti. Fate sobbollire il tutto per 4-5 minuti.
Mentre il pollo cuoce, sciogliete l’amido di mais con un cucchiaio di acqua fredda, in maniera tale da ottenere un composto omogeneo. Versate questo composto nel wok e aggiungete anche gli spicchi d’aglio finemente tritati.
Lasciate cuocere ancora per 1-2 minuti, così che la salsa si addensi leggermente e formi una delicata crema che, combinatasi con il pollo, conferisce al piatto una consistenza unica e tanto sapore. Solo a fine cottura potete aggiungere il pepe di Sichuan macinato, dopo di che non vi resta che servire in tavola.





