Il polpo alla creola è una deliziosa ricetta caraibica, un secondo piatto di mare dai profumi e colori tipici della cucina dei paesi che si affacciano sul meraviglioso Mar dei Caraibi. Come gran parte dei piatti tipici della cucina creola, anche questo polpo combina tanti elementi e sapori diversi tra loro.
La cucina creola è da sempre influenzata da sapori e tradizioni mediterranee e da quelle africane: una tradizione dunque contaminata dalle abitudini culinarie di due continenti molto diversi tra loro, che danno vita a una cucina super saporita e molto intrigante.
La ricetta del polpo alla creola è molto facile da preparare, anche se richiede un po’ di tempo, principalmente dovuto ai tempi di cottura del polpo. Se volete proporre un piatto di pescato diverso dal solito, questo secondo delicato e saporito è l’idea perfetta, sia che si tratti di un pranzo tra amici o di una cenetta romantica. Vedrete che con questa ricetta internazionale farete una gran bella figura!
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
Polpo 1,2 kg
Pomodori pelati 350 g.
Peperoni gialli 1
Peperoni rossi 1
Peperoni friggitelli 200 g.
Cipolle 120 gr
Spicchi d’aglio 3
Succo di 1 lime
Peperoncino rosso piccante 1
Prezzemolo 1 ciuffo
Origano essiccato q.b.
Cumino in polvere – q.b.
Rhum 50 ml
Sale q.b.
Pepe nero q.b.
Olio extravergine di oliva q.b.
PREPARAZIONE POLPO ALLA CREOLA
Come prima cosa prendete il polpo e tagliate a tocchetti sia i tentacoli che la testa. Mondate i peperoni, affettateli e poi tagliateli a tocchetti non troppo grandi, dopo aver eliminato i semi e i filamenti bianchi interni.
Eliminate anche la calotta dei peperoncini e sminuzzateli, poi tritate la cipolla dopo averla sbucciata. Prendete una padella e mettete a rosolare in un filo di olio la cipolla, il peperoncino e l’aglio, che va sbucciato ma lasciato intero.
A questo punto aggiungete il polpo e fatelo rosolare fino a quando perde gran parte dei suoi liquidi, dopo di che sfumate con il rum e aggiungete i pomodori pelati a pezzi e il cumino. Allungate con un mestolo d’acqua calda e fate cuocere per circa 40 minuti a fuoco basso, avendo cura che il composto rimanga sempre umido al punto giusto.
Aggiungete i peperoni a tocchetti e l’origano e fate cuocere per altri 30 minuti, fino a quando il polpo risulta bello tenero e della giusta consistenza. Eventualmente allungate ancora il composto con un po’ d’acqua. Aggiustate di sale e pepe, spolverate con il prezzemolo tritato e condite con il succo di lime. Il polpo alla creola è pronto per essere servito.





