Da buon amante del sushi e dei ristoranti giapponesi (da ben prima che divenissero così popolari anche in Italia) non posso non amare la maionese piccante o spicy mayo, come la chiamano nei Paesi anglofoni.
Si tratta di una salsa piccante veramente molto semplice da preparare in casa. Bastano infatti pochi e assai comuni ingredienti quali la maionese (io di solito utilizzo quella light), il ketchup, della salsa al peperoncino o sriracha e infine della salsa di soia.
Quest’ultima non è utilizzata da tutti coloro i quali preparano la maionese piccante, ma io trovo che dia quel tocco in più e quel sapore extra a questo delizioso intingolo.
Ovviamente la maionese piccante non si accompagna splendidamente solo ai piatti orientali o a base di sushi, ma sta bene un po’ su tutto. Provate la ricetta della spicy mayo ad esempio con dei bastoncini di verdure crude come cetriolo, sedano e carote, oppure anche sui bolliti, al posto della semplice maionese. O ancora nei golosi hamburger che preparate in casa o con del pesce, perché no.
Se siete curiosi di provare una variante sempre un po’ piccante ma dal sapore leggermente più aromatico, vi consiglio la deliziosa maionese alla sriracha.
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
Maionese: 5 cucchiai da tavola
Ketchup: 3 cucchiai da tavola
Salsa al peperoncino: 2 cucchiai da tavola
Salsa di soia: 1 cucchiaino
PREPARAZIONE MAIONESE PICCANTE
Prendete una ciotola e versate per prima cosa la maionese. Aggiungete i due cucchiai di salsa al peperoncino (o sriracha rossa) e iniziate a mescolare bene. Unite poi il ketchup e infine la salsa di soia.
Mescolate ancora, fino a quando la salsa diventa omogenea e il colore diventi arancione, tendente al rossastro. A questo punto la maionese piccante è pronta per essere consumata assieme ai cibi che più adorate. Se non la consumate tutta, conservatela in frigorifero in un contenitore ermetico.





