La salsa di ribes è una preparazione molto apprezzata e diffusa in particolar modo nei Paesi del nord Europa, come la Svezia e la Norvegia. Questo goloso intingolo viene utilizzato sia nella preparazione di dolci, sia per condire carni di vario genere.
Nei piatti salati, in particolare a base di carne, crea un delizioso contrasto, un sapore agrodolce davvero stuzzicante. Preparare in casa la salsa ai ribes è veramente molto semplice, non servono grandi abilità in cucina ma, nonostante la semplicità della ricetta, questa salsa vi farà fare una gran bella figura.
Potete consumare la salsa ai ribes subito oppure conservarla in frigorifero per un paio di giorni o, se ne preparate in abbondanza, utilizzarla sia come salsa agrodolce sia per preparare un dolce al cucchiaio come può essere la panna cotta, per una cena tutta a base di ribes.
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
250 g. di ribes rossi
170 g. di zucchero
100 ml. di acqua
PREPARAZIONE SALSA DI RIBES
Pulite bene i ribes e staccateli dalle parti verdi. Lavateli con cura sotto l’acqua corrente fresca, poi asciugateli e metteteli in una ciotola o terrina. Mettete sul fuoco un pentolino con acqua, scioglietevi lo zucchero e preparate quindi lo sciroppo.
Aggiungete i ribes, mescolate bene il tutto e, una volta che il composto arriva al punto di ebollizione, fate cuocere per altri 15 minuti. A quel punto la vostra salsa color rubino è pronta per essere consumata o conservata.





