Il binomio frutta/affettati è un grande classico, soprattutto nei mesi caldi dell’anno. La ricetta di oggi, i crostini con fichi e crudo, è una vera delizia pronta in appena 5 minuti.
L’abbinamento tra il dolce del fico e il salato del prosciutto crudo è una tale squisitezza che per essere compresa a fondo va provata. Senza contare che, oltre a questi due ingredienti, questi crostini sono resi ancora più golosi dalla presenza del formaggio, generalmente ricotta o gorgonzola dolce.
I mesi ideali per i fichi sono giugno e luglio, un periodo dell’anno che, soprattutto negli ultimi anni, ha fatto registrare temperature molto elevate. Ecco perché una ricetta fresca ma comunque nutriente come i crostini con i fichi e il prosciutto crudo rappresenta la soluzione ideale se siete a corto di tempo e di idee per pranzo.
Sapori contrastanti ma assolutamente complementari: provateli non solo a pranzo o a cena ma anche in occasione di un aperitivo, accompagnati da un calice di bollicine fresche.
INGREDIENTI
3 fette di pane di segale
6 fette di prosciutto crudo
3-4 fichi scuri o verdi
Ricotta fresca: 100 g.
PREPARAZIONE CROSTINI CON FICHI E CRUDO
Per la preparazione delle bruschette con crudo e fichi, per prima cosa scegliete la tipologia di pane che preferite. Potete optare per pane di segale o per del più comune pane bianco, magari una baguette o pane da bruschetta. Spalmate su ciascuna fetta uno strato di ricotta fresca, o in alternativa della robiola o anche gorgonzola dolce.
Disponete sopra al formaggio 1-2 fette di prosciutto crudo, a seconda anche della grandezza delle fette di pane. Scegliete prosciutto crudo salato, più indicato rispetto al crudo dolce per il fatto che già la ricotta è dolce di suo.
infine disponete degli spicchi di fichi, dopo aver lavato con cura i frutti. Se volete, potete anche aggiungere un cucchiaino di miele. I crostini crudo e fichi non aspettano altro che essere gustati!





