I tramezzini con la polpa di granchio sono una golosità alla quale è difficile resistere, una ricetta perfetta da eseguire in occasione di compleanni, buffet o cene tra amici.
Ingrediente molto in voga negli anni ’80 e ’90 ma al giorno d’oggi un po’ snobbato, la polpa di granchio è la grande protagonista di questi soffici e delicati sandwich. Perfetti come finger food e come antipasto, i tramezzini al granchio possono essere preparati in mille varianti, la più nota delle quali vede anche la presenza dei gamberetti.
Questi tramezzini sono facili e molto veloci da preparare: bastano pochi minuti e pochissimi ingredienti e il gioco è fatto! Io ho scelto di abbinare alla polpa di granchio lo spinacino fresco, ma anche rucola o lattuga sono soluzioni altrettanto valide. A dare quel tocco di sapore in più c’è poi il tabasco, che conferisce quella gradevole nota piccante che personalmente amo: basta solo non esagerare con le dosi!
INGREDIENTI
4 fette di pane per tramezzini
2 barattoli di polpa di granchio al naturale
4 cucchiai di maionese
Tabasco: q.b.
2 uova sode
Carote grattugiate: 100 g.
Spinacini novelli: 50 g.
Olio extravergine di oliva: q.b.
Succo di limone: q.b.
Sale: q.b.
PREPARAZIONE TRAMEZZINI CON POLPA DI GRANCHIO
Per prima cosa dovete sgocciolare la polpa di granchio o surimi dal liquido di conservazione. Fatto questo, asciugatela tamponandola con della carta assorbente da cucina. Prendete una ciotola e mescolate il granchio, le carote grattugiate, un filo di olio extravergine di oliva, qualche goccia di tabasco, il succo di limone e un pizzico di sale.
Aggiungete 3 cucchiai di maionese, le uova e amalgamate bene tutti gli ingredienti. Lavate e mondate gli spinacini novelli e asciugate anch’essi con un panno pulito o della carta da cucina.
A questo punto andate a farcire i tramezzini. Prendete le fette di pane da tramezzino e spalmatele con una generosa dose di composto a base di polpa di granchio, poi coprite con alcune foglie di spinacino novello.
A questo punto non vi resta che chiudere i tramezzini alla polpa di granchio con le rimanenti fette di pane e riporre in frigorifero per circa 30 minuti. Trascorso questo tempo, potete servirli in tavola, freschi.





