Profumato, saporito, piccante il giusto senza essere invadente, l’olio aromatizzato per la pizza è il condimento ideale per donare sapore extra alle nostre amate pizze, soprattutto quelle senza troppi ingredienti.
Ad esempio sulla pizza margherita oppure su una pizza con salamino piccante, o ancora sulla pizza con pomodorini e basilico. Le possibilità di utilizzo di questo olio aromatizzato al basilico, al peperoncino secco e all’aglio sono praticamente infinite e lo rendono un prezioso alleato quando siete in cucina e tra i fornelli.
È vero che quest’olio di oliva è perfetto sulla pizza fumante, ma può essere versato con parsimonia anche su certi tipi di piatti di pesce o di carne alla griglia. Ma il suo utilizzo ideale, quello che ne esalta soprattutto il profumo, è proprio su di una pizza appena sfornata magari la domenica sera a cena o in occasione di una pizzata tra amici a metà settimana.
L’olio aromatizzato fatto in casa è una ricetta semplicissima che prevede pochi ingredienti e un tempo di macerazione tutto sommato breve, dato che già dopo 48 ore il peperoncino e il basilico iniziano a profumare in maniera decisa l’olio extravergine di oliva. Vediamo come si prepara e la ricetta passo passo.
INGREDIENTI
Olio extravergine di oliva: 500 ml.
3 peperoncini rossi essiccati
1 spicchio d’aglio
4-5 foglie di basilico
PREPARAZIONE OLIO AROMATIZZATO PER LA PIZZA
Se volete preparare in casa un ottimo olio aromatizzato da utilizzare sulla pizza ma anche per insalatone e sughi per la pasta, prendete per prima cosa mezzo litro di olio extravergine di oliva. Versatelo in una bottiglia di vetro e lasciatelo un attimo da parte.
Prendete 3 peperoncini rossi piccanti secchi e sminuzzateli, dopo aver eliminato il picciolo, tritandoli finemente su di un tagliere. Mettete il peperoncino in una ciotola, poi sbucciate l’aglio e tritatelo molto fine.
Versate il trito di aglio e peperoncino nella bottiglia contenente l’olio di oliva, quindi aggiungete anche 4-5 foglie di basilico intere. Non sminuzzatele o tritatele, mettete in infusione intere, così come sono.
Questi ingredienti devono macerare per almeno 48 ore nell’olio, dopo di che l’olio avrà già un aroma diverso e interessante. Volendo potete non utilizzare l’aglio, se non vi è gradito, e utilizzare soltanto i peperoncini secchi e il basilico. Versate l’olio sulla pizza fumante, che sia fatta in casa o appena consegnata dal fattorino della vostra pizzeria di fiducia.





