Preparare l’olio aromatizzato in casa è semplice e veloce e proprio per questa ragione oggi vi propongo una variante che apprezzo in maniera particolare. Sto parlando della ricetta dell’olio al pepe rosa.
Questo aromatico olio di extravergine ai grani di pepe rosa è pronto in 5 minuti (tralasciando i giorni in cui l’olio deve prendere sapore, che sono circa una decina) e può essere utilizzato sulle carni, con il pesce o sui primi piatti. Dal retrogusto leggermente piccante, anche se non tanto quanto l’olio piccante con peperoncini freschi, questa variante è molto versatile e delicata.
Per la preparazione di questa ricetta potete utilizzare sia grani di pepe rosa essiccati, sia grani freschi. Non c’è grandissima differenza, per cui la scelta sta a voi e alla disponibilità che avete al momento.
INGREDIENTI
Olio extravergine di oliva: 500 ml.
2 cucchiai di grani di pepe rosa
1 peperoncino piccante essiccato
PREPARAZIONE OLIO AL PEPE ROSA
Prendete una bottiglia di vetro da mezzo litro o anche una da 750 cl. se volete avere a disposizione una maggiore quantità di olio aromatizzato al pepe rosa. Versate al suo interno i grani di pepe, quindi il peperoncino piccante secco spezzettato in due parti.
A questo punto versate l’olio extravergine di oliva, quindi tappate bene e conservate in luogo fresco e asciutto per almeno 7 giorni, ma se anche sono 10 o 15 ancora meglio, così l’olio prenderà più sapore. Provatelo con grigliate di carne o pesce o su primi piatti a base di spaghetti e magari frutti di mare.





