La pasta fredda con salmone affumicato è un primo piatto facile e veloce da preparare, ottimo sia per i mesi estivi ma indicato per qualsiasi occasione, come un buffet o un pranzo in compagnia.
Per preparare questo primo piatto di mare saporito e goloso, potete scegliere il formato di pasta che preferite, anche se personalmente trovo che farfalle e penne siano le due opzioni migliori. Anche le penne integrali sono buonissime, con questo condimento. Una ricetta che risulta perfetta anche per chi deve pranzare in ufficio e si porta, per la pausa pranzo, la classica schiscetta. L’importante, in questo caso e data la presenza del pesce, è conservare la pasta al salmone in frigorifero o comunque in un luogo molto fresco.
Oltre al salmone affumicato, buonissimo e genuino, gli altri ingredienti che donano sapore a questo piatto sono pomodori perini, olive, pinoli tostati, aneto e rucola. Una pasta molto sana, che potete personalizzare come preferite: se non amate il croccante dei pinoli o il sapore intenso delle olive (verdi o nere che siano), potete ometterli. Gli ingredienti cardine rimarranno salmone affumicato, pomodori e succo di limone.
INGREDIENTI
Pasta corta: 400 g.
Salmone affumicato: 150 g.
6 pomodori perini
Pinoli: 50 g.
Olive: 50 g.
Rucola fresca: 40 g.
1 limone
1 ciuffetto di aneto
Olio extravergine di oliva: q.b.
Sale: q.b.
Pepe: q.b.
PREPARAZIONE PASTA FREDDA CON SALMONE AFFUMICATO
Per prima cosa, mettete a bollire dell’acqua leggermente salata, nella quale andrete a cuocere la pasta. Quando l’acqua bolle, tuffate la pasta (farfalle o penne o altro formato che vi piace) e cuocetela al dente, dopo di che scolatela e lasciatela raffreddare. Conditela con un filo d’olio e mescolate, così che la pasta non si attacchi.
Prendete i pomodorini, lavateli e privateli del picciolo, quindi tagliateli a tocchetti avendo cura di eliminare i semi e la parte interna dalla consistenza gelatinosa. In una padella di piccole dimensioni, tostate i pinoli senza aggiungere nulla, né olio né altro.
Versate in una ciotola 4 cucchiai di olio extravergine di oliva, un pizzico di sale e il succo di un limone. Emulsionate il tutto con l’aiuto di un frullatore a immersione, così da ottenere una citronette dalla consistenza omogenea e ben amalgamata.
Tagliate il salmone a tocchetti e aromatizzatelo con una spolverata di pepe nero e un ciuffo di aneto. Condite ora la pasta: aggiungete per primi i pomodori e metà della citronette. Proseguite con i pinoli tostati e le olive denocciolate. Mescolate bene, unite anche il salmone affumicato e infine aggiungete un po’ di rucola e la seconda metà della salsa emulsionata. Mescolate ancora e lasciate riposare per almeno 30 minuti. Trascorso questo tempo, potete servire in tavola la deliziosa pasta fredda con salmone affumicato.





