Gli spaghetti alla calabrese una ricetta tanto semplice quanto gustosa, un primo piatto economico e veloce da preparare, caratterizzato da una spiccata piccantezza.
Questi saporiti spaghetti si preparano con peperoncini piccanti – rigorosamente calabresi –, pomodorini, olive nere, capperi e filetti di acciughe sott’olio. Tutti ingredienti facili da reperire, non eccessivamente costosi, anzi, e molto saporiti.
La combinazione di questi gustosi ingredienti si traduce in un primo piatto che è sì piccante (comunque se preferite, invece che sminuzzare i peperoncini potete lasciarli interi) ma anche estremamente saporito e bilanciato. Se volete provare una variante di questa ricetta, sostituite le olive nere con le olive verdi.
INGREDIENTI
Spaghetti: 400 g.
3 peperoncini piccanti
Pomodorini: 180 g.
Olive nere: 60 g.
6 acciughe sott’olio
Capperi: q.b.
Prezzemolo: q.b.
Olio extravergine d’oliva: q.b.
Sale: q.b.
PREPARAZIONE SPAGHETTI ALLA CALABRESE
Come prima cosa, preparate il sugo. Sciacquate i capperi sotto l’acqua corrente fresca, poi tritateli finemente o a metà. Versate un filo di olio extravergine in una padella, fate scaldare un minuto e aggiungete i filetti di acciuga assieme ai capperi. Scaldate anch’essi per altri 2-3 minuti.
Nel frattempo, prendete i pomodorini e lavateli, poi privateli del picciolo e tagliateli a tocchetti o a spicchi, come preferite. Aggiungete anche i pomodori in padella, assieme alle olive nere denocciolate e tagliate a metà e ai peperoncini tritati così da rendere il sugo davvero piccante.
Lasciate cuocere per alcuni minuti e nel frattempo mettete a bollire l’acqua leggermente salata per la pasta. Quando l’acqua bolle, tuffate gli spaghetti e cuoceteli al dente, poi scolateli e versateli nella padella dove si trova il sugo.
Se necessario, aggiungete mezzo mestolo di acqua di cottura e fate saltare il tutto per un minuto o due. Prima di servire, aggiungete un pizzico di prezzemolo fresco finemente tritato. Gli spaghetti alla calabrese sono pronti per soddisfare anche il palato più esigente in termini di sapore.





