L’hummus è una salsa tipica del Medio Oriente che si prepara con pasta di ceci, pasta di semi di sesamo (tahina), aglio e succo di limone. La variante che vi propongo oggi, l’hummus piccante, è una ricetta che prevede l’aggiunta di salsa o peperoncino piccanti.
Molto diffuso in Paesi come la Siria e la Giordania, l’hummus da qualche anno è utilizzato comunemente anche nei Paesi occidentali. Le origini di questa ricetta si perdono nei secoli se non addirittura nei millenni addietro, quando veniva consumato con pane azzimo o pane injera.
Al giorno d’oggi, soprattutto nei Paesi del Mediterraneo, l’hummus viene consumato con pane pita, oppure accompagna falafel e shawarma. È molto buono anche abbinato a bastoncini di verdure crude, in particolare carote, finocchio e sedano, una sorta di alternativa orientale al nostrano pinzimonio. Potete provare l’hummus piccante anche per farcire un kebab fatto in casa o altre tipologie di panini e sandwich.
INGREDIENTI
Ceci in scatola: 800 g
2 cucchiai di salsa piccante o 2 peperoncini piccanti
Semi di sesamo tostati: 70 g.
½ limone
2 spicchi di aglio
½ cucchiaino di sale
PREPARAZIONE HUMMUS PICCANTE
Per preparare l’hummus, come prima cosa sbucciate il limone e rimuovete anche la parte bianca, che risulta amara. Lasciate solo la polpa e mettetela nel bicchiere del mixer assieme a tutti gli altri ingredienti, dopo aver sbucciato l’aglio.
Avviate il frullatore dapprima alla velocità minima, poi aumentate la velocità sempre più, fino a raggiungere quella massima. Frullate il tutto per circa un minuto, così da ottenere una crema liscia, omogenea e senza grumi. A questo punto la vostra salsa hummus è pronta per essere servita e consumata oppure per essere conservata per un paio di giorni.





