La peanut sauce, più comunemente conosciuta in Italia come salsa di arachidi, è un delizioso saporito intingolo che si prepara anche con miele, salsa di soia, olio extravergine di oliva e curcuma.
La salsa alle arachidi è una ricetta tipica della Thailandia, molto diffusa anche in altri Paesi del sud-est asiatico. Un condimento davvero delizioso e versatile, che può essere utilizzato per accompagnare piatti di carne o pesce ma anche verdure crude. Una sorta di hummus Thai, solamente che al posto dei ceci vengono utilizzate le arachidi. Le arachidi sono un ingrediente molto utilizzato nella cucina thailandese, tanto da essere uno degli elementi chiavi del Pad Thai, il piatto nazionale della Thailandia.
A differenza del hummus e di altre salse simili, la peanut sauce è leggermente più liquida e cremosa, data la presenza della salsa di soia e dell’olio extravergine di oliva. Il sapore tende decisamente al sapido, ma se volete addolcire leggermente la salsa, potete utilizzare un paio di cucchiai di latte di cocco. Sentirete che bontà!
INGREDIENTI
Arachidi tostate sgusciate non salate: 100 g.
1 cucchiaino di miele
2 cucchiai di olio extravergine di oliva
1 cucchiaio di salsa di soia
1 cucchiaino di curcuma
PREPARAZIONE PEANUT SAUCE
Versate nel mixer dapprima le arachidi tostate (ovviamente sgusciate), poi il miele, un cucchiaino di curcuma, la salsa di soia e l’olio extravergine di oliva. Azionate il mixer a scatti, così da combinare bene gli ingredienti tra loro ma far sì che le arachidi non risultino completamente frullate.
Devono rimanere a pezzetti molto piccoli, anche se nulla viete, se preferite, di ottenere una salsa dalla consistenza più omogenea. Il sapore non verrà alterato, cambierà solo la consistenza della salsa.





