Il salmorejo è una ricetta tradizionale spagnola, un piatto tipico della città di Cordoba, in Andalusia. Si tratta di una zuppa fredda, vellutata, che si prepara con pomodori maturi, pane raffermo, uovo sodo, aglio e olio extravergine di oliva.
Ricorda per alcuni ingredienti e per il fatto che va consumata fredda il gazpacho, una delle più famose ricette spagnole. Queste zuppe fredde ed estive in Spagna sono molto popolari, il che è comprensibile se pensiamo alle alte temperature estive tipiche del paese iberico.
Questa ricetta andalusa è veramente semplice e veloce, parliamo di una ventina di minuti scarsi per la sua preparazione. Il piatto finale è non solo saporito, fresco e colorato, ma anche assai nutriente grazie alla presenza delle uova sode e del prosciutto crudo.
Una ricetta estiva che credo vi piacerà molto, meno conosciuta del gazpacho e perciò in grado di sorprendere positivamente i vostri ospiti. Provatela come primo piatto in occasione di una cena spagnola con familiari o amici!
INGREDIENTI PER 2 PERSONE
Pomodori maturi: 500 g.
1/2 spicchio di aglio
Pane raffermo: 100 g.
Olio di oliva extravergine: 40 ml.
1 uovo
1 fetta di prosciutto crudo
Sale: q.b.
PREPARAZIONE SALMOREJO
Prendete i pomodori maturi, lavateli bene e tagliateli a pezzetti, quindi metteteli nel bicchiere del mixer e frullateli fino ad ottenere una purea. Prendete questo composto, passatelo nel passaverdure e rimettetelo nel frullatore assieme allo spicchio d’aglio, all’olio extravergine di oliva e a un pizzico di sale.
Dopo averlo ammorbidito nell’acqua e strizzato per bene, mettete nel mixer anche il pane e frullate tutto assieme. Versate la purea in una zuppiera e mettete a riposare in frigorifero per almeno 2 ore.
Trascorso questo tempo, impiattate aggiungendo del prosciutto crudo e metà uovo sodo in ogni piatto. Il salmorejo fresco è pronto per essere servito in tavola.





