Le smørrebrød sono tipiche tartine danesi, una semplice ricetta scandinava che si prepara con pane di segale nero, aringa affumicata, cipolla rossa e cetriolini sott’aceto.
Il nome smørrebrød (da Smor og Brod) letteralmente significa “burro e pane” in danese, anche se in realtà queste tartine della Danimarca si preparano per tradizione con l’aringa, oltre che con il burro e il pane di segale. Queste tartine pronte in 10 minuti possono essere proposte come antipasto oppure se avete organizzato un aperitivo con gli amici e volete proporre un piatto diverso rispetto ai classici stuzzichini.
Certo, il profumo e il sapore dell’aringa sono un po’ particolari e potrebbero non piacere proprio a tutti. Tuttavia la combinazione di pesce affumicato, cipolla rossa al naturale e cetrioli sott’aceto è veramente azzeccata e ben bilanciata, pur se dal sapore deciso.
Vi lascio alla ricetta delle smørrebrød: se amate il pesce marinato e affumicato, questi sfiziosi bocconcini vi sorprenderanno con il loro sapore! Ricordate comunque che le smørrebrød possono essere preparate in moltissimi modi: le mie preferite sono quelle con il salmone affumicato.
INGREDIENTI
6 fette di pane di segale nero
Aringa affumicata: 30 g.
1/2 cipolla rossa piccola
6 cetriolini sott’aceto
Succo di 1 limone
Olio extravergine di oliva: q.b.
Burro: q.b.
PREPARAZIONE SMORREBROD
Per preparare la tipica smørrebrød con aringa affumicata, cipolla rossa e cetriolini, per prima cosa dovete mettere a marinare il pesce un una ciotola con un’emulsione di olio extravergine di oliva e succo di limone.
Lasciate l’aringa a marinare per circa 10 minuti e nel frattempo tagliate a rondelle la cipolla rossa e affettate i cetriolini.
Trascorsi i 10 minuti, fate sgocciolare i filetti di aringa e disponetela su delle fette di pane nero di segale. A questo punto non vi resta che adagiare anche i cetriolini a fette e la cipolla a rondelle. Le tipiche tartine danesi sono pronte per essere servite in tavola!





