Lo tzatziki è una ricetta tipica greca ma molto popolare anche in Bulgaria e Armenia. Si tratta di un piatto fresco a base di yogurt greco, cetrioli e aglio, una preparazione che può essere proposta come antipasto o come contorno.
Noi lo preferiamo proprio come antipasto, da gustare da solo o con del pane pita greco o delle semplici patatine da aperitivo. In Grecia viene però spesso e volentieri proposto come contorno in accompagnamento a secondi piatti di carne come possono essere i souvlaki, spiedini tipici del paese ellenico.
La ricetta della tzatziki è veramente molto facile e veloce, oltre che economica. In alcune regioni della Grecia o dei paesi limitrofi si possono trovare varianti che prevedono non solo l’utilizzo di cetrioli e aglio ma anche di erbe aromatiche varie o persino cipolle.
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
Cetrioli 2
Yogurt greco 500 gr
Spicchi di aglio 4
Olio extravergine di oliva 4 cucchiai
Sale q.b.
PREPARAZIONE TZATZIKI
Lavate e mondate i cetrioli, poi sbucciateli e infine grattugiateli sopra a un panno da cucina pulito. Richiudete il panno con all’interno la polpa di cetriolo e schiacciate, così da eliminare l’acqua di vegetazione in eccesso. Prendete una ciotola abbastanza grande e metteteci lo yogurt greco e il cetriolo strizzato.
Mescolate bene e amalgamate gli ingredienti. Schiacciate gli spicchi d’aglio con l’apposito strumento e aggiungete la polpa nella ciotola con lo yogurt. Versate l’olio d’oliva, aggiustate di sale e mescolate molto bene, fino a quando l’olio risulta completamente assorbito dal composto a base di yogurt. A questo punto la tzatziki è pronta per essere servita come antipasto con del pane pita o come contorno, magari accompagnata dai souvlaki, tipici spiedini greci.





