La frittata con erba cipollina è una ricetta estremamente semplice e facile da preparare ma al tempo stesso gustosa, genuina e nutriente. Un piatto unico che può essere gustato caldo ma anche lasciato raffreddare e mangiato tiepido o freddo.
Io coltivo l’erba cipollina in giardino, quindi nei mesi primaverili ed estivi ne ho a disposizione una grande quantità (non credevo crescesse così rigogliosa e così rapidamente!). Proprio per questo cerco sempre nuove ricette in cui inserire questa pianta aromatica e devo dire che la frittata all’erba cipollina è la soluzione più semplice e immediata.
Aromatica, saporita, fresca e profumata, quest’erba ha un che di cipolla e scalogno ma rispetto a questi due è meno forte, quindi adatta anche a chi non ha particolare predilezione per la cipolla. Vi lascio alla semplice e veloce ricetta salva-pranzo.
INGREDIENTI PER 2 PERSONE
4 uova
Parmigiano Reggiano: 40 g.
1 mazzetto di erba cipollina
1 cucchiaio di birra bionda
Sale: q.b.
Pepe nero macinato: q.b.
Olio extravergine di oliva: q.b.
PREPARAZIONE FRITTATA CON ERBA CIPOLLINA
Lavate con cura l’erba cipollina, sotto l’acqua fresca corrente. Asciugatela con un panno pulito o della carta assorbente da cucina e tritatela grossolanamente con il coltello. In una terrina rompete le uova e sbattetele aiutandovi con i rebbi di una forchetta.
Aggiungete il Parmigiano Reggiano, un cucchiaio di birra chiara se la avete, una macinata di pepe e un pizzico di sale, quindi mescolate bene questi ingredienti.
In una padella antiaderente fate scaldare a fiamma media un filo di olio, in maniera che il tegame sia appena unto. Verdate il composto a base di uova ed erba cipollina e fate cuocere a fiamma medio-bassa per 5 minuti.
Quando il primo lato della frittata è pronto, giratela con l’aiuto di una paletta e mescolate altri 3-4 minuti sul secondo lato. A questo punto la frittata è pronta, potete mangiarla calda o lasciarla intiepidire per una quindicina di minuti.





