Il gelato alle rose è un dolce molto delicato e raffinato, un dessert al cucchiaio dal sapore originale e buonissimo. Questo gelato alla rosa fatto in casa, sfrutta alla perfezione le proprietà aromatiche dei petali di rosa.
Al contrario di quanto si potrebbe credere, se non si utilizzano coloranti alimentari questo gelato risulta essere di colore bianco e non rosa. Nemmeno rosa pallido, è proprio bianco. Può però essere decorato con petali di rose, cosa che personalmente faccio sempre perché trovo che sia una piccola accortezza di grande effetto, sempre molto apprezzata dai miei ospiti.
Un dessert adatto a tutte le stagioni ma chiaramente indicato nei mesi più caldi dell’anno, da maggio a settembre, quando un bel gelato fresco fatto in casa è molto gradito, specie nei caldi pomeriggi e nelle afose serate estive.
INGREDIENTI
Latte: 500 ml.
2 rose
8 tuorli d’uovo
Zucchero: 130 g.
Panna montata: 250 ml.
PREPARAZIONE GELATO ALLE ROSE
Per prima cosa, portate a ebollizione il latte in un pentolino. Mettete in infusione nel latte bollente i petali di rosa, che vanno lasciati macerare per almeno 20 minuti. Nel frattempo, a parte, lavorate i tuorli d’uovo con lo zucchero, fino a ottenere un composto di colore chiaro e dalla consistenza soffice.
Aggiungete a questo composto, a filo, un po’ di latte, così da diluire la crema. Fatto questo, aggiungete tutto il latte filtrato. Scaldate il composto fino al punto di ebollizione del latte, senza mai smettere di mescolare.
Prolungate la cottura del composto fino a quando la crema è abbastanza densa da velare il dorso di un cucchiaio. Solo ora, incorporate la panna montata e versate il composto ottenuto nella gelatiera. A questo punto azionate la macchina seguendo le istruzioni del vostro apparecchio.
Quando il gelato alla rosa è pronto, servitelo nelle coppette, decorando con un paio di petali di rosa che rendono il dessert più elegante e raffinato.





