La vellutata di porri è un primo piatto gustoso e leggero, una ricetta di facile preparazione ma in grado di soddisfare la nostra voglia di piatti genuini e corroboranti, specie nelle fredde sere di fine autunno e d’inverno.
Esistono moltissime varianti di questa vellutata: ciascuno di noi ha la propria versione e la propria ricetta. Tra quelle che ho potuto sperimentare e preparare, questa è quella che fino ad ora mi è piaciuta maggiormente, motivo per il quale ve la propongo di seguito. Oltre ai porri, per preparare questo piatto occorrono patate, burro, farina, latte intero, tuorli d’uovo e brodo vegetale.
Uno dei grandi vantaggi di questo piatto è che può essere preparato in dosi anche superiori a quelle riportate di seguito: potete prepararne una quantità maggiore e consumare la vellutata anche per due giorni di seguito, perché si conserva benissimo per 24-48 ore.
Il porro è un ortaggio genuino e versatile, ricco di sali minerali, di fibre e di vitamina C. Quando preparate questa vellutata, se avanzate porri, potete utilizzarli per tante altre ricette golose e prettamente autunnali, come la zuppa di porri e la torta salata ai porri, veramente squisita.
INGREDIENTI
3 porri
Patate: 300 g.
Farina 00: 30 g.
Burro: 50 g.
Latte intero: 300 ml.
2 tuorli d’uovo
Olio extravergine di oliva: q.b.
Brodo vegetale: q.b.
Sale: q.b.
Pepe: q.b.
Crostini di pane abbrustolito: q.b.
PREPARAZIONE VELLUTATA DI PORRI
La prima operazione da svolgere per preparare la vellutata è tagliare i porri a rondelle, eliminando la parte finale dell’ortaggio. Sciacquate i porri sotto l’acqua fresca e fateli appassire in padella per 5-10 minuti con un paio di cucchiai di olio extravergine di oliva. Nel frattempo, sbucciate le patate, tagliatele a tocchetti e fatele bollire in una pentola con acqua leggermente salata.
Fatele cuocere per 6-7 minuti, poi scolatele bene e aggiungetele nella padella con i porri. Mescolate e lasciate cuocere per altri 5 minuti.
Nel mentre, in un pentolino, portate a bollore il latte e, in un secondo pentolino, sciogliete invece 30 grammi di burro, ai quali dovrete poi aggiungere la farina. Mescolate bene, poi aggiungete il latte caldo e fate cuocere per 5 minuti, aggiustando di sale e pepe. Tornate a dedicarvi al composto di porri e patate, che dovrete frullare con un mixer a immersione.
Frullati gli ortaggi, aggiungete la salsa vellutata a base di latte e burro e rimettete il tutto sul fuoco per 10 minuti, avendo cura di aggiungere un po’ di brodo vegetale molto caldo. Quando la vellutata ha assunto una consistenza cremosa, spegnete il fuoco e aggiungete i tuorli e il restante burro. Mescolate per un minuto e servite in tavola, accompagnando con crostini di pane abbrustolito.





