Tra le tante varianti di maionese fatta in casa che potete preparare, la maionese al rosmarino è certamente una delle più versatili e facili da realizzare. Per questa ricetta bastano pochi ingredienti e appena 5 minuti del vostro tempo.
Il profumo del rosmarino è inconfondibile e dona a questa salsa un aroma unico. A seconda di quanto profumata volete che sia la maionese, vi consigliamo di utilizzare il rosmarino con parsimonia e di sperimentare.
La prima volta che preparate questa ricetta partite con 6-8 foglie, poi se vedete che il suo sapore non è abbastanza intenso potete sempre aggiungerne. Se poi mettete a riposare in frigorifero per 24 ore la maionese, vedrete che la pianta aromatica trasmetterà alla salsa tutti i suoi profumi, rendendola davvero speciale.
Un intingolo squisito da provare su patatine fritte, chips di zucchine al forno, piatti di pesce bianco e panini di varia natura o meglio ancora sandwich.
INGREDIENTI
2 tuorli d’uovo
Rosmarino: q.b.
Olio di semi: 220 ml.
1/2 limone spremuto
1 pizzico di sale
1 cucchiaio di aceto di vino bianco (opzionale)
PREPARAZIONE MAIONESE AL ROSMARINO
La prima operazione da eseguire è lavare le foglie o i rametti di rosmarino sotto l’acqua fredda corrente. Asciugateli bene con l’aiuto di carta assorbente da cucina e tritali finemente.
Mettete il rosmarino assieme ai tuorli d’uovo nel bicchiere del frullatore, quindi iniziate a frullare aggiungendo anche il succo di mezzo limone e un pizzico di sale.
Aggiungete a filo, lentamente, l’olio di semi, fino a quando avete raggiunto la consistenza desiderata. Se la maionese vi sembra non bilanciata in quanto ad acidità, aggiungete un po’ di aceto di vino bianco.
A questo punto la maionese è pronta e potete utilizzarla come meglio credete: per accompagnare piatti di carne o pesce o per farcire golosi panini e tramezzini.





