La salsa piccante per pesce è un favoloso condimento preparato con ingredienti tipici del Mediterraneo, un intingolo goloso che può donare tanto sapore extra ai piatti di mare che cuciniamo in casa.
Questa salsa a base di pomodori secchi, peperoncino piccante, aglio e capperi è veramente molto saporita, ma salata il giusto (tenete conto che i capperi vengono dissalati sotto l’acqua corrente fredda). La consiglio prevalentemente con piatti a base di pesce come lo spada, il nasello o il merluzzo, ma anche con il tonno si sposa a meraviglia.
Questa salsa piccante per il pesce è particolarmente indicata in abbinamento a piatti di pesce grigliato, ma anche con pesce lessato può andare più che bene. Il mio consiglio, per rendere ben piccante l’intingolo, è di utilizzare una varietà di peperoncino piuttosto piccante per dare il giusto sapore al tutto.
INGREDIENTI
Pomodori secchi sott’olio: 100 g.
1 spicchio d’aglio
2 cucchiai di capperi sotto sale
1 peperoncino
1 bicchiere di aceto bianco
1 ciuffo di prezzemolo
Olio extravergine di oliva: q.b.
PREPARAZIONE SALSA PICCANTE PER PESCE
Sciacquate e dissalate i capperi sotto l’acqua corrente fresca, poi asciugateli utilizzando un panno pulito o della carta assorbente da cucina. Prendete i pomodori secchi e tritateli assieme al peperoncino, all’aglio, a metà dei capperi e al prezzemolo.
In padella, scaldate mezzo bicchiere di olio extravergine di oliva e, una volta caldo, aggiungete il battuto di pomodori secchi. Lasciate andare per 30 secondi, poi versate l’aceto e fate sobbollire il tutto per circa 3 minuti. Spegnete la fiamma, aggiungete la seconda metà di capperi anch’essi tritati e date un’ultima mescolata, quindi servite in tavola questa deliziosa salsa.





