La salsa cocktail, che in Italia comunemente chiamiamo salsa rosa, è un condimento dal sapore delicato ma caratteristico. La ricetta prevede l’utilizzo di maionese, Worcestershire sauce, ketchup, tabasco e brandy.
Questo condimento è perfetto per accompagnare piatti a base di pesce e di crostacei, basti pensare al classico cocktail di gamberetti reso celebre anche dal film The Blues Brother con John Belusci e Dan Aykroyd.
Con questo delicato intingolo possiamo preparare un’infinità di sfiziosi antipasti e di stuzzichini invitanti, oppure lo possiamo utilizzare per farcire panini e sandwich. Un’ottima idea potrebbe essere di utilizzarlo per preparare i tramezzini con i gamberetti.
Se cercate invece versioni alternative della salsa cocktail e volete proporre ai vostri commensali qualcosa di leggermente diverso e originale, potete sostituire il ketchup con la salsa rubra, una squisita salsa a base di pomodori.
INGREDIENTI
Maionese: 100 g.
1 cucchiaino di Worcestershire sauce
Salsa ketchup: 45 g.
Tabasco: q.b.
1 cucchiaino di Brandy
PREPARAZIONE SALSA COCKTAIL
Per prima cosa prendete la maionese (io utilizzo maionese light) e versatela in una ciotola. Nella stessa, aggiungete anche il ketchup, la Worcestershire sauce e infine il brandy. Mescolate bene il tutto per circa 30 secondi, quindi aggiungete qualche goccia di tabasco e date un’ultima mescolata. La salsa cocktail è pronta per arricchire i vostri piatti ed essere servita in tavola.





